Effetto Cinema da boom, folla a Lucca – Ft e vd
Il cinema chiama Lucca e Lucca risponde. Ventuno compagnie teatrali in azione e 28 locali coinvolti in un centro storico trasformato in un gigantesco set cinematografico. Effetto cinema notte ha illuminato con i suoi riflettori anche quest’anno il cuore cittadino, rendendo ancora più magico il gran finale del Lucca Film Festival Europa Cinema. Una straordinaria folla, fin dalla prima serata, ha animato il centro storico vestito a festa con le piazze animate da scene e colonne sonore dei film più noti.
Dalle piazze ai locali, si diceva: l’effetto cinema è stato straordinario e coinvolgente. Grande interesse per il main event di quest’anno che ha avuto come fulcro il loggiato di Palazzo Pretorio, dedicato a Tears in the rain. Una performance molto suggestiva che ha incantato tutti.
Il cuore cittadino è stato suddiviso in quattro porzioni e nei locali si sono accesi i più variegati generi, dal fun, al future, Italy e, immancabili, le series. Un piatto ricchissimo, su cui si è innestato bene anche il main event dedicato a Blade Runner e l’apertura straordinaria (fino a mezzanotte) delle mostre su Kubrick ed i fratelli Taviani a Palazzo Ducale. Tears in rain è il nome del grande evento performativo pensato per celebrare Rutger Hauer ed il film cult di Ridley Scott, datato 1982 ma ambientato proprio nel 2019, a Los Angeles. L’appuntamento è stato sotto il loggiato di palazzo Pretorio (dalle 19 alle 2 del mattino). Tra gli eventi performativi ha spiccato anche il live alle 22 di Federico De Robertis (musicista e compositore delle musiche dei film di Gabriele Salvatores). Il momento clou per l’omaggio al film è partito alle 22 con una performance di immagini dal film e musica live.