Biblioteca statale, doppio appuntamento venerdì fra musica e filosofia

26 aprile 2019 | 16:04
Share0
Biblioteca statale, doppio appuntamento venerdì fra musica e filosofia

Doppio appuntamento in settimana alla biblioteca statale di Lucca. Nell’ambito del ciclo di incontri sul tema Filosofie e scienze nel Novecento promossi dalla biblioteca e dalla sezione lucchese della Società filosofica italiana, si svolgerà venerdì (3 maggio) alle 16.30, nella sala di studio della biblioteca, il secondo appuntamento con la conferenza Come io vedo il mondo di Albert Einstein – tenuta da Vieri Benci, docente di analisi matematica all’Università di Pisa. Introduce Riccardo Roni, docente di storia della filosofia e di filosofia morale, nonchè presidente della sezione lucchese della Società filosofica italiana.

Sempre venerdì alle 17 nella sala di lettura della biblioteca statale si terrà la presentazione del libro di Alessandro Benassi La filosofia del cavaliere. Emblemi, imprese e letteratura nel Cinquecento (Pacini Fazzi, 2018). Un percorso nella tradizione emblematica e impresistica italiana del Cinquecento. Con la partecipazione di Lina Bolzoni (Scuola normale superiore di Pisa) e Patrizia Giusti Maccari (Presidente amici dei musei e dei monumenti di Lucca). A seguire, in collaborazione con l’istituto Boccherini, Gabriele Lanini, chitarra eseguirà Nocturnal opera 70 di Benjamin. Britten.
Alessandro Benassi svolge attività di ricerca presso la Scuola normale superiore di Pisa, si occupa di letteratura rinascimentale e barocca, in particolare di storia della retorica, di emblematica e impresistica, di illustrazione libraria.