Eureka, premiati i piccoli inventori di giochi – Foto





Piccoli inventori crescono. Sono Riciclo 3000 della scuola primaria di Capezzano Pianore e Gru Gancio di fuoco della scuola di Piano di Mommio i giocattoli vincitori provinciali rispettivamente delle sezioni quarte e terze della sfida Eureka! Funziona! 2019. È arrivato alla quinta edizione il concorso nazionale indetto da Federmeccanica con il patrocinio del Miur ed organizzato a Lucca dal progetto LuMe Lucca Metalmeccanica cui aderiscono 10 tra le più grandi aziende del comparto metalmeccanico (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fabio Perini, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec), con il supporto di Confindustria Toscana Nord.
Sono circa 500 i bambini e le bambine che, provenienti da 16 scuole di tutto il territorio provinciale, hanno ideato e realizzato un giocattolo lavorando a gruppi, in base al kit quest’anno dedicato al tema del magnetismo, acquistato dal progetto LuMe e consegnato alle scuole dai referenti delle aziende aderenti.
I piccoli inventori del Riciclo 3000 e di Gru Gancio di fuoco sono stati premiati stamani (2 maggio) a Palazzo Bernardini, sede di Confindustria Toscana Nord Lucca, dalla giuria composta da Davide Trane, presidente Giovani imprenditori di Confindustria Toscana Nord (in vece del presidente del progetto LuMe, Emilio Iavazzo, che ha inviato i propri saluti) insieme a Mario Pardini, presidente di Lucca Crea Srl, e da Anna Benedetto, giornalista e blogger di settore ludico.
Per le classi quinte ha vinto Il labirinto stagionato della scuola di San Lorenzo a Vaccoli. Podio in rosa per le quattro giovanissime inventrici del giocattolo che sono state premiate giovedì 2 maggio mattina a Palazzo Bernardini, sede di Confindustria Toscana Nord Lucca, dalla giuria composta da Davide Trane, presidente Giovani imprenditori di Confindustria Toscana Nord (in vece del presidente del progetto LU.ME., Emilio Iavazzo, che ha inviato i propri saluti) insieme a Mario Pardini, presidente di Lucca Crea Srl, e da Anna Benedetto, giornalista e blogger di settore ludico (vedi foto). Oltre a un premio in materiali didattici, la classe ha vinto la trasferta a Treviso il 24 maggio per partecipare alla finale nazionale del concorso.
Ecco gli altri classificati. Per le classi terze, è arrivato secondo il Robottino della felicità della scuola di Camigliano e terzo Go Fish della scuola di Segromigno in Monte. Per le classi quarte è arrivato secondo L’alveare attraente della scuola di Piano del Quercione e terzo Acchiappa caramelle della scuola di Capannori. Per le classi quinte è arrivato secondo Animali salterelli della scuola di Lunata e terzo Calci magnetici della scuola di Capezzano Pianore. Tutti i vincitori portano a casa premi in materiali didattici, mentre la classe del Labirinto stagionato parteciperà alla finale nazionale a Treviso il 24 maggio.