
Per la Notte dei musei (18 maggio), sono già in partenza gli appuntamenti di Amico Museo, l’iniziativa della Regione Toscana a cui ha aderito anche il Comune di Lucca per poter valorizzare il patrimonio museale della città.
Queste le iniziative dei prossimi giorni: al museo nazionale di palazzo Mansi, sabato (11 maggio), visite guidate straordinarie a cura del personale del museo, alle 16,30. Martedì (14 maggio), dalle 10 alle 12,30, visite guidate straordinarie al laboratorio di tessitura rustica Maria Niemack, al complesso museale e archeologico della Cattedrale di Lucca. Domenica (12 maggio), La caccia al tesoro in museo, al museo della Cattedrale, dalle 15. Il costo è di 10 euro a famiglia (max 4 persone; 2 euro per ogni persona in più). Prenotazione obbligatoria (0583.490530). Sabato (11 maggio), alla Fondazione Ragghianti, la mostra Cucù! Sono uno sgorbio o una sgorbia? e il laboratorio didattico L’artista bambino. Infanzia e primitivismi nell’arte italiana del primo novecento. Da sei anni in su. Costo di 5 euro comprensivo della mostra. Al museo Paolo Cresci, giovedì 16 maggio, alle 16, Italia addio, non tornerò, il docu-film. Ingresso gratuito. La Fondazione Paolo Cresci presenta il viaggio nelle speranze, nei sogni, nelle delusioni e nei successi dei giovani italiani. Presente la regista Barbara Pavarotti. Torri Civiche – Torre Guinigi, dal 10 maggio al 2 giugno, musei interconnessi: Torre Guinigi – Puccini Museum casa natale, Luccamostra fotografica Scorci, particolari e suggestioni della casa natale del grande maestro.