Il regista Paolo Benvenuti per la chiusura del corso ‘Cinema a scuola’

Sarà il regista Paolo Benvenuti l’ospite d’eccezione, lunedì (20 maggio) dalle 15 alle 18,30 all’auditorium Cappella Guinigi all’interno del complesso San Francesco in Lucca, a chiudere il corso di cinema Cinema a scuola, il progetto dedicato alla storia del cinema rivolto agli insegnanti e, per questa lezione, aperto al pubblico.
Il progetto nasce “per favorire l’innovazione nei curricula e la professionalità della funzione docente/studente” ed è stato organizzato dal Lucca Film Festival Europa Cinema, in collaborazione con il Liceo artistico musicale e l’Isi Machiavelli di Lucca e realizzato con il contributo del Miur e Mibac nell’ambito del Piano nazionale Cinema per la Scuola.
Il regista Paolo Benvenuti (autore di film Gostanza da Libbiano, Segreti di Stato, Puccini e la fanciulla) tratterà in una prima fase le regole di composizione delle immagini, partendo dalle regole compositive della pittura per arrivare al linguaggio filmico; a questa seguirà una spiegazione delle varie fasi di realizzazione di un cortometraggio (dall’ideazione alla post-produzione).
Il corso si è tenuto dall’11 marzo con un programma variegato e complesso sulla storia del cinema. Dal quello classico americano degli anni Trenta e Quaranta al neorealismo italiano, dalla nouvelle vague al cinema hollywoodiano anni Settanta, Ottanta e Novanta, passando alle lezioni monografiche su Orson Welles, Jean Renoir, fino al rapporto tra cinema, teatro e letteratura con Jean Marie Straub e Danièle Huillet.
Il corso nasce per fornire ai docenti delle scuole superiori una conoscenza dei principali elementi della storia del cinema, attraverso lo studio di alcuni autori e la comprensione di base della sintassi filmica, fornendo anche gli strumenti necessari all’analisi critica di un film, con accenni ai rapporti tra cinema e arte. Il progetto intende favorire l’integrazione del cinema nei curricula scolastici secondo quanto è previsto da diverse circolari ministeriali uscite negli ultimi anni sull’argomento.
L’organizzazione del Lucca Film Festival Europa Cinema ringrazia la direzione della scuola Imt Alti Studi Lucca per la gentile concessione dello spazio per la chiusura del corso.
Per informazioni è possibile scrivere a educazione@luccafilmfestival.it.