Danza rinascimentale, successo per lo spettacolo in S. Micheletto

E’ stato un grande successo lo spettacolo di danze rinascimentali organizzato dalla Compagnia Balestrieri Lucca La maschera, la danza degli inganni, andato in scena ieri (19 maggio) nel Complesso di San Micheletto a Lucca. Uno spettacolo misto di recitazione e danza a cui hanno preso parte i membri del gruppo di danza antiche della Compagnia Balestrieri.
Nonostante le avverse condizioni meteo, lo spettacolo si è svolto ugualmente nella Sala Affresco all’interno del complesso, riscuotendo il parere positivo del numeroso pubblico presente. All’evento hanno preso parte anche numerose autorità cittadine e rappresentanti di istituzioni, tra cui il vicesindaco Giovanni Lemucchi, l’assessore alla cultura Stefano Ragghianti e Oriano Landucci, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Gli spazi del San Micheletto sono stati concessi gratuitamente alla Compagnia Balestrieri da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Lo spettacolo di questo anno è stato scritto da Daniele Lattari, Rebecca Franceschini, Melanie Angeloni e Federico del Carlo, ed ha tratto ispirazione da un evento realmente accaduto nel XV secolo a Lucca. Si tratta di una congiura, avvenuta nell’anno 1437, ordita per costringere il governo della Repubblica di Lucca a rompere la storica alleanza con Milano e sottomettersi ai nemici fiorentini.
La Compagnia Balestrieri Lucca ringrazia e fa “i complimenti a tutti i partecipanti per la splendida giornata trascorsa insieme”.