Domus Romana, accordo di collaborazione scientifica con l’università di Bologna

24 maggio 2019 | 08:29
Share0
Domus Romana, accordo di collaborazione scientifica con l’università di Bologna

Domus Romana Lucca e università di Bologna, c’è l’accordo di collaborazione scientifica.
Il professor Paolo Capuzzo, direttore del dipartimento di storia culture civiltà dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e l’architetto Simona Velardi, direttore della Domus Romana Lucca – sito archeologico museo, il 14 maggio hanno sottoscritto la convenzione che regola le attività di collaborazione scientifica tra i due enti.

Si tratta di un modello di sinergia tra pubblico e privato con l’obiettivo di ottimizzare le proprie risorse attraverso dinamiche operative flessibili e interattive. È stato tracciato un programma di lavoro nel campo della ricerca e della formazione che in alcune attività prevede la partecipazione della soprintendenza dei beni culturali di Lucca.
Alla Domus gli studenti hanno la possibilità di fare esperienze a 360 gradi. È possibile studiare dal vivo testimonianze che rivelano l’evoluzione delle tecniche costruttive di 2000 anni. Raro esempio di recupero, musealizzazione e valorizzazione di resti archeologici in centro urbano, su iniziativa privata. Centro polifunzionale dove storia, arte e scienza si fondono per esprimere un genius loci unicum. La Soprintendenza dei beni archeologici della Toscana nel 2010 ha curato la direzione scientifica dei lavori di scavo, ha evidenziato la qualità delle opere eseguite e ha menzionato la Domus come esempio virtuoso da seguire.