Petrini: “Tutela delle Mura è limite invalicabile per gli eventi”

Sulla salvaguardia del verde e delle Mura “non si transige”. Lo dice Francesco Petrini, dei Custodi della città di Lucca, intervenendo sulla questione dei concerti del Lucca Summer Festival all’ex campo Balilla, dopo aver ricapitolato i vari passaggi che hanno portato, anche quest’anno, alla conferma della concessione degli spazi agli organizzatori degli eventi sotto le Mura. ”Noi Custodi della Città, insieme a tanti altri lucchesi, abbiamo considerato come le Mura siano il biglietto da visita di Lucca e come si possano, l’aveva ben descritto Mannocci, conciliare i legittimi interessi di chi fa spettacolo, di chi gestisce i grandi eventi – che i custodi non hanno motivo di osteggiare specie se inseriti, come i Comics & Games, nel tessuto cittadino – con il diritto alla città di tutti, residenti e visitatori italiani e stranieri. Nessuno di noi vuol fare di Lucca una città del silenzio”.
“Ma la bellezza della città e del territorio che la circonda – prosegue Petrini – è un discrimine invalicabile e la bellezza preservata e ammirata porta sicuramente benefici economici al commercio e ad un artigianato che vorremmo ritornasse fiorente. Poi si può discutere sull’idea da noi lanciata con Arianna Chines, presidente dell’Osservatorio del Paesaggio Lucchese, del Parco naturale urbano. Ma sulla salvaguardia del verde intorno alle Mura non si dovrebbe transigere e magari su questo invitiamo a riflettere la nuova Soprintendente Angela Acordon disposta, a quanto pare, ad operare energici giri di vite sull’uso degli spazi urbani”.