InstaDuomo, studenti lucchesi in gara per promuovere il museo della Cattedrale

5 giugno 2019 | 16:35
Share0
InstaDuomo, studenti lucchesi in gara per promuovere il museo della Cattedrale

Promuovere il museo della Cattedrale di Lucca attraverso le nuove tecnologie e i muovi mezzi di comunicazione. Con questo progetto il team InstaDuomo si è aggiudicato la vittoria del FabLab organizzato all’interno del progetto Cult&C, un progetto finanziato dal Fondo sociale europeo dal Por Toscana 2014-2020, nell’ambito dei percorsi sull’Alternanza scuola-lavoro. La sfida si è tenuta questo pomeriggio (5 giugno) all’interno del complesso di San Micheletto. Quattro le squadre in gara, formate da studenti di diversi istituti superiori: il liceo scientifico Antonio Vallisneri, l’Isi Machiavelli, il liceo artistico Passaglia.

I ragazzi vincitori hanno realizzato tre tipi di stories per Instagram, per tre obiettivi diversi: raccontare la leggenda del Volto Santo attraverso il personaggio di Nicodemo, una serie di post sul fumetto di Dago e dei post più generici per promuovere il Museo. Il tutto prevedendo campagne che includano anche influencer dell’arte: Vittorio Sgarbi un nome su tutti.
Caravaggio, Totem e Pantere gli altri tre team in gara che hanno elaborato rispettivamente una campagna video per Instagram al fine di garantire una maggiore visibilità al Museo della Via Francigena Entry Point; un totem (con tanto di rendering sviluppato nel corso del FabLab) che possa andare ad aggiungersi agli strumenti di comunicazione offline dello stesso Museo; un passaporto per bambini che attraverso giochi, indovinelli, siti e social possa mettere in rete più musei della città, compreso il Puccini Museum.
Tante idee, fattibili e implementabili dalle realtà del territorio. A dimostrazione che questo progetto è riuscito in uno dei suoi intenti principali: sviluppare l’attitudine all’autoimprenditorialità e fornire ai ragazzi competenze in ambito creativo e tecnologico.