Lucca a fumetti, vince la quarta C della primaria Collodi

Primo premio alla classe IV C della scuola primaria Collodi, dell’Istituto Comprensivo Lucca 2 di S. Concordio nell’ambito del concorso Scopri l’arte e raccontala a fumetti, il tema sul quale i bambini si sono cimentati per realizzare, con creatività e fantasia, una guida artistica nella quale descrivere la bellezza della propria città.
I bambini hanno pensato a Lucca, la “misteriosa dea di Tobino” come uno scrigno ricco di tesori inimmaginabili.
I fumetti, tra mistero e realtà, hanno racchiuso racconti e leggende visti con gli occhi ed i colori dei bambini. E quante scoperte hanno emozionato i piccoli artisti: dalla vanità di Lucida Mansi, allo splendore dell’anello dell’arcangelo Gabriele tra via S. Paolino e piazza S. Michele. Certamente, un bel modo per scoprire, conoscere e studiare il passato della città.
Il lavoro della classe è stato ricompensato con l’abbonamento annuale al giornalino di Topolino e con la visita in classe oggi (5 giugno) di Roberto Gagnor sceneggiatore e Luca Usai disegnatore, arrivati
appositamente della redazione nazionale di Topolino di Milano.
L’accoglienza è stata calorosa e l’esperienza entusiasmante, parlare di fumetti ed acquisire nuove conoscenze è stato fantastico.
All’inizio dell’incontro hanno salutato i ragazzi Mario Pardini , presidente di LuccaCrea, la società che gestisce e promuove la manifestazione Lucca Comics and Games e Iacopo Moretti responsabile di
“eventi e mostre” della stessa società che si sono complimentati per la vittoria e hanno augurato ai bimbi di continuare a disegnare per crescere divertendosi e, divertendo gli altri e magari diventare futuri disegnatori per Lucca.