Demenza e sintomi, a Capannori il convegno dell’Asl

7 giugno 2019 | 10:44
Share0
Demenza e sintomi, a Capannori il convegno dell’Asl

L’auditorium di Capannori ospiterà, domani (8 giugno) dalle 8,30 alle 15, il convegno La fase prodromica della demenza. Intercettare i primi sintomi. L’appuntamento, che sarà replicato il 14 settembre a Querceta, il 19 ottobre a Marina di Bibbona ed il 23 novembre a Pisa, è rivolto ai medici di medicina generale, ai medici dei distretti territoriali, ai neurologi e ai geriatri, è il primo passo di un percorso che ha come obiettivo il miglioramento della presa in carico delle persone affette da decadimento cognitivo, dalla comparsa dei primi sintomi sino alle fasi terminali. 

La demenza è una malattia complessa, molto diffusa vista anche l’anzianità della popolazione, che coinvolge in modo massiccio i familiari richiedendo un impegno importante, per venire incontro ai pazienti, gli specialisti della Asl hanno istituito un gruppo di lavoro, coordinato da Renato Galli, neurologo direttore della neuro fisiopatologia di Pontedera e da Donatella Pagliacci, responsabile della Società della Salute, Valli Etrusche: un’alleanza tra tutte le professionalità coinvolte, in primis il medico di famiglia che rappresenta la figura centrale in ogni fase del percorso. La tavola rotonda di confronto fra tutti i relatori, chiuderà l’incontro. Il convegno è stato organizzato dal dipartimento di medicina generale della Asl Toscana nord ovest, direttore Guglielmo Menchetti e dal dipartimento delle specialità mediche, diretto da Roberto Bigazzi.