Un giornalino scolastico al Giorgi: lo ha creato la classe Prima D

L’importanza della scrittura e della lettura, il potere che queste due nobili attività hanno sulla formazione dei ragazzi di oggi, quello di esercitare la creatività e di fornire modelli fondamentali da cui trarre esempio. Sono state queste le motivazioni principali che hanno spinto le professoresse dell’istituto professionale Giorgi di Lucca, Maria Grazia Masini e Beniamina Callipari, a portare avanti un laboratorio di scrittura e giornalismo che ha visto i ragazzi della classe Prima D cimentarsi in un’esperienza didattica singolare e divertente allo stesso tempo.
Racconti, disegni, presentazioni, frutto degli argomenti e dei generi studiati durante l’anno, elaborati dagli allievi secondo la loro personale interpretazione. Ne è nata una produzione assolutamente originale che ha raccolto l’entusiasmo di docenti e allievi che stamattina, all’interno dell’aula video dell’istituto Giorgi hanno presentato la pubblicazione realizzata.
Basta davvero poco per accendere la fantasia dei ragazzi che, a partire da un piccolo input, sono davvero in grado di sorprenderci e di realizzare grandi cose. Bravi tutti!
Il giornale è consultabile online sulla piattaforma Calameo a questo link.