Villa Bottini sold out per il Wom Festival

9 giugno 2019 | 14:15
Share0
Villa Bottini sold out per il Wom Festival
Villa Bottini sold out per il Wom Festival
Villa Bottini sold out per il Wom Festival
Villa Bottini sold out per il Wom Festival
Villa Bottini sold out per il Wom Festival
Villa Bottini sold out per il Wom Festival

Sold out per gli eventi di ieri (8 giugno) al Wom Festival di Villa Bottini, dove si è registrato letteralmente il sold out per i concerti in programma nella serata. Ospiti attesssimi gli Esterina che si sono esibiti a partire dalle 21. Tra venerdì 7 e ieri più di 1500 persone hanno assistito all’emozionante concerto de La Rappresentante di Lista e all’esplosivo live dei Fast Animals and Slow Kids nella trionfale serata finale, che ha segnato il primo sold out della storia del festival.
Oltre a questi concerti e agli altri gruppi in cartellone, anche la zona food e il colorato mercatino hanno contribuito a rendere perfetta un’edizione basata sul concept di parità di genere, sul quale gli organizzatori dell’associazione culturale Wom hanno voluto puntare.
Esterina è un gruppo indie rock italiano. Attiva dal 2008 è una presenza carsica nel panorama musicale nazionale. La sua produzione, tra post-rock e canzone italiana, è un emblema di biodiversità musicale e di divergenza parallela con la scena indie contemporanea. Un rock autoctono composto di dinamiche estreme, di suoni vintage e di elettronica, appassionato alle parole, alle storie minori, ai dolori personali e ai paradigmi della felicità.

Bene anche i Metropol, una band di quattro elementi provenienti da Viareggio. Raccontano la loro generazione e la vita di provincia con le chitarre distorte e la spensierata disillusione della fine dei vent’anni. Con un Ep all’attivo (Farabola, 2017) e numerosi live in giro per la Penisola (suonando con artisti quali Gazebo Penguins, Giorgio Canali, Any Other e molti altri), i Metropol daranno alla luce nell’autunno 2019 il loro primo disco Un Nuovo Inverno Nucleare, realizzato sotto la produzione artistica di Karim Qqru (Zen Circus) e Andrea Pachetti.
Le foto di Paolo Pinori