Il volume con gli articoli di Maria Eletta Martini donato al Fondo Arturo Paoli

Alcune copie del libro Con ispirazione cristiana nella realtà sociale (Studium Edizioni, Roma 2019), il volume che raccoglie tutti gli articoli che Maria Eletta Martini ha scritto per la rivista cattolica lucchese Regnum Christi dal 1946 al 2006 sono state donate questa mattina (11 giugno) al Fondo documentazione Arturo Paoli. A consegnarle a Silvia Pettiti, coordinatrice del Fondo voluto dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, è stato il curatore del libro, il giornalista Lorenzo Maffei.
Nel donarlo Maffei, ha ricordato come questi scritti dell’illustre donna lucchese “rivelino non solo una testimonianza di fede, considerata la particolarità di alcune riflessioni ma anche l’imprinting tipico dei cattolico-democratici, segnatamente dei morotei, di avere come fari dell’azione politica la Costituzione repubblicana e i mutamenti della società italiana”.
La pubblicazione curata da Maffei è stata presentata il 31 maggio scorso a Lucca da Rosy Bindi e dalla storica Tiziana Noce, che hanno messo in evidenza come il libro sia, di fatto, un’operazione culturale importante che offre la possibilità, a un pubblico più vasto, di apprezzare parole ancora dense di significato di una donna che, il presidente Sergio Mattarella, ha definito “Madre della Repubblica”.
“Con ispirazione cristiana nella realtà sociale” è reperibile in libreria. per informazioni: Fondazione Regnum Christi, editrice dell’omonima rivista su cui per sessanta anni ha scritto Maria Eletta Martini: 0583 955855.