Comics ancora più accessibili a disabili e famiglie

3 luglio 2019 | 13:11
Share0
Comics ancora più accessibili a disabili e famiglie

L’edizione 2019 di Lucca Comics & Games sarà la più accessibile di sempre. Abbracciando in pieno il motto Becoming Human, tema di questa 53esima edizione, il festival ha deciso di realizzare una serie di iniziative coinvolgendo due partner d’eccezione. Michelotti Orthopedic Solutions e Lucart. Grazie ai primi e ai volontari di Luccasenzabarriere, la manifestazione sarà più facilmente accessibile anche ai portatori di disabilità. Lucart invece allestirà uno spazio dedicato alle famiglie.

A Lucca si possono abbattere tutte le barriere, anche quelle mentali e fisiche date da una disabilità. Nel 2019 questa realtà sarà ancora più evidente grazie alla collaborazione con Michelotti Orthopedic Solutions, e all’avvio del progetto Lucca Limitless. Grazie a questa iniziativa, i luoghi più caratteristici della città, gli splendidi monumenti che ne definiscono l’identità e le strutture allestite per il festival diventeranno ancora più accessibili grazie all’installazione di apparecchiature che miglioreranno accessi e fruizione per tutti.
Inoltre, tra i protagonisti di Lucca Comics & Games ci sarà anche Andrea Lanfri che guiderà una “super” parata in pieno stile cosplay insieme a Chantal Pistelli (modella e sportiva pisana), Loris Figoli (sindaco di Riccò del Golfo) e Nicola Codega (atleta di Carrara).
“Da sempre la nostra azienda ha una vocazione verso la disabilità – dice Lorenzo Michelotti, presidente di Michelotti Orthopedic Solutions -. La nostra città è splendida ma, essendo antica, è anche poco accesibile ai portatori di handicap. Quello che volevamo fare era permettere a queste persone di poter vivere i Comics senza limitazioni e lo fare grazie al supporto dei volontari di Luccasenzabarriere che ringrazio”.
Da quest’anno inoltre, Lucca Comics & Games diventerà una manifestazione a misura di famiglia? Il festival è stato pronto a raccogliere questa sfida a grazie a un partner come Lucart, da sempre sensibile alle esigenze dei più piccoli e dei genitori e con i quali il festival condivide uno dei valori fondanti, quello dell’inclusione. Dal 2019 saranno presenti a Lucca C&G tre Family Corner attrezzati per il cambio dei pannolini, con delle postazioni dedicate all’allattamento e le utilities per preparare e scaldare i pasti per i più piccoli. I tre Family Corner saranno dislocati nelle principali aree della manifestazione: Comics, Games e ovviamente nel Family Palace.
“Sono la famiglia è il territorio lucchese i due elementi che ci accomunano a Lucca Comics & Games – ha spiegato Giulia Pasquini, corporate brand manager di Lucart -. Anche Lucarti infatti è nata da una famiglia lucchese. Da qui è nato il nostro progetto: abbiamo capito che il target del festival è cambiato. Se prima venivano ragazzi soli, adesso quegli stessi ragazzi vengono con tutta la famiglia. Abbiamo quindi deciso di offrire un servizio a queste persone creando delle aree relax a loro dedicate, in modo che possano vivere la manifestazione in completa armonia”.