Celebrazioni Pucciniane, sinergia tra sindaci e fondazioni

Prima assemblea per il comitato territoriale promotore delle celebrazioni pucciniane 2024-2026 in occasione dei 100 anni dalla scomparsa del maestro e per il centenario della prima rappresentazione di Turandot. Una sinergia fra territori e Fondazioni che si è concretizzata questa mattina (4 luglio) al Comune di Viareggio alla presenza dei sindaci di Lucca e Viareggio, Alessandro Tambellini e Giorgio Del Ghingaro, e le tre Fondazioni che operano nel nome di Puccini: la Fondazione Giacomo Puccini Lucca, la Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini e la Fondazione Festival Pucciniano.
Al progetto hanno aderito anche i Comuni di Massarosa e Pescaglia. È partito quindi ufficialmente il percorso che porterà ad armonizzare progetti e obiettivi e alla definizione di un cronoprogramma di attività entro fine anno. Non solo, il comitato territoriale si farà promotore presso il ministero per la costituzione di un comitato tecnico-scientifico nazionale e l’ottenimento di una legge speciale per le celebrazioni. Obiettivi favorire la promozione del territorio attraverso la conoscenza e la divulgazione del patrimonio pucciniano: un lavoro collettivo che porti alla creazione di sistemi in grado di creare elementi di collaborazione.