Un videoclip tutto lucchese per l’ultima canzone di Belfiore

4 luglio 2019 | 11:58
Share0

Tommaso Belfiore lancia la sua nuova canzone L’occasione. Belfiore, 31enne, è un cantautore emergente del panorama lucchese. Risiede a Balbano ma è cresciuto a Viareggio, tra scuola e lavoretti adolescenziali, e ha frequentato il liceo della comunicazione per poi conseguire una laurea triennale in psicologia a Firenze. Ha poi abbandonato gli studi per dedicarsi il più possibile al suo amore per la musica. Ha imparato da autodidatta a suonare chitarra e piano, e compone canzoni sia in italiano sia in inglese.

Nutre una passione per la musica da quando aveva 5 anni, risentendo dell’influenza di Michael Jackson, che con il suo moonwalk “era per lui una droga”, ammette, come del resto lo è stato per molti bambini della sua generazione. Ad avvicinarlo realmente alla musica, però, sono stati i Dire Straits, il cui frontman, Mark Knopfler, ora solista, tra l’altro, sarà ospite al Lucca Summer Festival il 13 luglio. Adesso Tommaso Belfiore ha preso in gestione la pizzeria Le Mura, su viale Castracani, e nel tempo libero si ritaglia spazio per la musica. Per la sua ultima canzone ha trovato ispirazione nella laurea di una sua ex ragazza e ha dedicato a questo progetto circa un anno per definirlo. Non ci nasconde che sta già lavorando alla sua prossima canzone, che verrà lanciata quest’inverno. “Riguarderà il tema del cambiamento e della partenza, il lasciare indietro le proprie abitudini per un qualcosa di nuovo, di migliore – ci svela Belfiore – e avrà una nota propositiva di crescita, ma sarà a tratti malinconica”. 

Per dare concretezza all’idea di Belfiore, alla realizzazione del video hanno partecipato, tra gli altri, Simone Rabassini, come regista, e Rebecca Fanucchi, come protagonista delle riprese. Quest’ultima ha già un background artistico rilevante: fa parte della compagnia Teatro Giovani Lucca, che con i suoi 40 anni festeggiati lo scorso anno è la seconda compagnia teatrale più longeva d’Italia. Rebecca è letteralmente cresciuta sul palcoscenico e, anche dopo varie esperienze nel mondo della moda e del cinema, ha sempre preferito il teatro, sua vera passione. “È stata una bella esperienza, molto divertente. Il regista è stato molto professionale – ha commentato Rebecca Fanucchi – e per le riprese del videoclip abbiamo fatto una full immersion di quattro giorni girando in vari luoghi della Lucchesia. Io stessa ho messo a disposizione casa mia per girare alcune scene, come quelle dei momenti di studio o della festa, in occasione delle quali il mio salotto è stato adeguatamente mascherato, ma per la realizzazione del video sono state fatte riprese anche in luoghi come il Surfer Joe, la Croce Verde all’Arancio, piazza Anfiteatro e la spiaggia di Viareggio”.

Alessandro Rosi
Siglinde Tofanelli