Anche i balestrieri di Lucca al trofeo nazionale

9 luglio 2019 | 18:09
Share0
Anche i balestrieri di Lucca al trofeo nazionale

Successo sabato (6 luglio), nella splendida cornice della Repubblica di San Marino, si è svolto il 53esimo torneo nazionale della balestra disputatosi fra le compagnie storiche aderenti alla Fib (Federazione Italiana Balestrieri): la compagnia balestrieri di Lucca, la società dei terzieri Massetani di Massa Marittima e la Federazione Balestrieri Sammarinesi di San Marino.

Il torneo, che si tiene ogni anno, come da tradizione, in una delle città federate, è una sfida nata nel 1966 che si svolge ogni anno per far rivivere l’antico gioco della balestra italiana da banco, riservata solo alle città in grado di provare con documenti originali di essere state nel passato sedi del Palio della Balestra.
Il corteo storico per le strade cittadine ha aperto l’evento che, dopo un breve rito di ingresso nella Cava dei Balestrieri, ha dato inizio alla disfida fra i 15 balestrieri di ogni città, al fine di aggiudicarsi il titolo di campioni nazionali a squadre. Ogni balestriere ha potuto lanciare un solo dardo contro dei bersagli distanti 36 metri. Dopo i 45 tiri complessivi è stata stilata la classifica per stabilire la città che, raggiunto il miglior punteggio, si aggiudica il palio. Al primo posto si è posizionata Massa Marittima con 291 punti, al secondo posto San Marino con 290 punti e al terzo posto Lucca con 283 punti.
Finita la gara a squadre i tre migliori tiratori di ogni città hanno gareggiato per il titolo individuale di Re della Balestra, che ha visto primeggiare su tutti Roberto Ridolfi di San Marino; seguito da Mirco Battazza sempre di San Marino e infine Marco Del Pellegrino di Lucca.
Inoltre sabato, sempre a San Marino, si è svolto il consiglio federale della federazione Italiana Balestrieri, dove si è provveduto per la prima volta, alla nomina del suo presidente, nella persona di Marino Rossi.