Studenti da tutto il mondo per Virtuoso&Belcanto

Un inizio dei lavori divertente e informale si è svolto questa mattina (15 luglio) alle 12 al Real Collegio, sede principale dell’edizione 2019 di Virtuoso & Belcanto, il festival di musica da camera che per due settimane porta a Lucca e dintorni docenti e artisti di fama internazionale e 160 allievi provenienti da tutto il mondo, impegnati in concerti e concorsi. Alla presenza del sindaco Alessandro Tambellini e dell’assessore alla cultura Stefano Ragghianti, allievi e docenti sono stati accolti a Lucca e invitati a godere delle bellezze della città nei ritagli di tempo tra lo studio, le lezioni e i concorsi.
Il via ufficiale del festival è previsto per domani (16 luglio) alle 18,30 nella chiesa dei Servi, con il concerto inaugurale che vede protagonista il duo composto dal violoncellista Claudio Bohórquez e da pianista Petér Nagy. Concertisti e formatori di fama internazionale, impegnati nelle prossime settimane come docenti nelle masterclass strumentali di Virtuoso & Belcanto, Bohórquez e Nagy presentano al pubblico un programma tutto dedicato a Ludwig van Beethoven e Johannes Brahms. Di Beethoven si asolteranno le 7 Variazioni in mi bemolle maggiore sul tema Bei Männern welche Liebe fühlen dal Flauto Magico di Mozart e la Sonata in re maggiore op. 102 n. 2; in chiusura, la Sonata in mi minore op. 28 di Brahms.
I biglietti per il concerto inaugurale sono in vendita su http://virtuoso.events/ e, un’ora prima del concerto, alla chiesa dei Servi.
Virtuoso & Belcanto, il festival ideato da Riccardo Cecchetti (direttore artistico) e Jan Bjoranger, promosso e realizzato da Comune di Lucca, Associazione Voces Intimae e Teatro del Giglio, per l’edizione 2019 è realizzato grazie al supporto di BioNatura (main sponsor) e il fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, oltre al Guidi Car e al contributo di Animando – Centro di Produzione Musicale, Lucca Promos, Fondazione Lucchi, Tommaso Pedani Liutaio, Ame (Advanced microwave engineering) Srl, Ego Wellness Resort, Locanda Tre Merli, Giovanni Magnani Liutaio, Fabio Francesconi Srl, Musicherie.com di Antonio Bonacchi, In Pasta – Cibo e Convivio, Plaza Restaurant Bar, Vecchia Trattoria Buralli, Antica Locanda dell’Angelo, Tarabori, Agricoltura & Giardinaggio, Studio Guidi Consulenza del Lavoro.
Il festival è in collaborazione con Konzertdirektion Prof. Victor Hohenfels – Populären Konzerte Berlin, Fondazione Giacomo Puccini di Lucca, Comune di Capannori, Associazione Lucchesi nel Mondo, Real Collegio, Confcommercio Lucca, Fondazione Zeffirelli, Teatro del Sale – Firenze, Le Dimore del Quartetto, Associazione Musicale Lucchese – Lucca Classica, Istituto Italiano di Cultura di Londra, Unicoop Firenze, Scuola di Musica di Fiesole.