Tre sedi per gli eventi del giovedì di Virtuoso&Belcanto

17 luglio 2019 | 10:53
Share0
Tre sedi per gli eventi del giovedì di Virtuoso&Belcanto

Proseguono a ritmo serrato gli appuntamenti di Virtuoso & Belcanto, il festival di musica da camera che fino al 28 luglio offre alla città e non solo due settimane di musica in ambientazioni tradizionali e nei luoghi più insoliti e inconsueti. Domani (18 luglio) sono tre i concerti in programma, il primo dei quali – alle 18,30 nella splendida Villa Reale di Marlia è realizzato dal festival in collaborazione con Le Dimore del Quartetto, organizzazione che sostiene giovani quartetti d’archi nell’avvio alla carriera e valorizza le dimore storiche, creando occasioni di incontro in luoghi solitamente inaccessibili, avvicinando un nuovo pubblico alla musica da camera. A esibirsi il Leonkoro Quartet (Jonathan Schwarz – violino, Mayu Konoe – violino, Marzena Malinowska – viola, Lukas Schwarz -violoncello), che eseguirà il Quartetto d’archi KV465 di Wolfgang Amadeus Mozart detto “delle Dissonanze”.

La chiusura del concerto è affidata ai violinisti Yu-Fan Huang e Seung-Hyun Kang, che eseguiranno rispettivamente il Capriccio numero 11 e numero 7 di Niccolò Paganini, mentre Anna Agafia Egholm (violino) la Sonata in mi minore opera 27 numeo 4 di Eugène Ysaÿe.
Alle 19,30 Virtuoso & Belcanto si trasferisce a Firenze, al teatro del Sale, con un concerto dedicato alla sezione pianistica del Festival 2019. Ad esibirsi saranno Angela Butros, studentessa della Barenboim Said Academy, che eseguirà la Polacca in fa diesis minore op. 44 di Fryderyk Chopin, e Alexa Stier iscritta alla Yale University con Prelude, Menuet e Rigaudon da Le Tombeau de Couperin di Maurice Ravel e Rapsodia Ungherese nimero 13 S. 244/13 di Franz Liszt. Concluderà il concerto Sonya Pigot, allieva della Royal Academy of Music di Londra, con una selezione di brani dalla Fantasia in do maggiore op. 17 di Robert Schumann e la Fantasia e Fuga in sol minore Bwv 542 di Franz Liszt/Johann Sebastian Bach.
Tra le particolarità di Virtuoso & Belcanto Festival c’è quella di impegnare i docenti a “mischiare” l’attività di formazione a quella concertistica e di condivisione con il pubblico. Ecco allora che l’ultimo appuntamento musicale della giornata, in programma alle 21,30 alla Chiesa dei Servi, vedrà esibirsi cinque dei professori titolari delle masterclass 2019 per la sezione concertistica de I Virtuosi – Romantica Lucca. Il duo Riccardo Cecchetti (pianoforte) e Lars anders Tomter (viola) suoneranno: Marchenbilder opera 113 di Robert Schumann e il quartetto composto da Ian Jones (pianoforte), Stephan Picard (violino), Lars Anders Tomter (viola) e Alain Meunier (violoncello) il Quartetto opera 25 di Johannes Brahms.
I biglietti per tutti i concerti di Virtuoso & Belcanto Festival 2019 sono in vendita al box office del Real Collegio (dalle 10 di ogni mattina) su http://virtuoso.events/ e nelle sedi dei concerti un’ora prima dell’inizio.