Alla Chiesa dei Servi Boris Berman in concerto

Una serata da non perdere con un dei più ricercati e influenti interpreti della tastiera. Domani (24 luglio) Lucca ospiterà il concerto di Boris Berman docente titolare di una richiestissima masterclass di pianoforte nell’ambito del festival Virtuoso & Belcanto. Il celebre pianista si esibirà con un programma dedicato ai viennesi Haydn e Schubert. Del primo, Berman eseguirà le Tre ultime Sonate londinesi; di Schubert invece, la Sonata in La maggiore D.959. L’appuntamento è per le 21,30 alla Chiesa dei servi.
Nato a Mosca, Berman ha studiato al Conservatorio Tchaikovsky con Lev Oborin, dove si è diplomato con lode sia in pianoforte sia in clavicembalo; ha lasciato l’Unione Sovietica nel 1973 per emigrare in Israele, e attualmente vive negli Stati Uniti. L’abilità artistica di Berman è ben nota al pubblico di quasi cinquanta paesi nei cinque continenti. Le sue acclamate performance hanno incluso le apparizioni con la Royal Concertgebouw Orchestra, la Gewandhaus Orchestra, la Philharmonia (Londra), la Toronto Symphony, la Israel Philharmonic, la Minnesota Orchestra, la Detroit Symphony, la Houston Symphony, la Atlanta Symphony, la St. Petersburg Philharmonic e la Royal Orchestra scozzese. Frequentemente invitato dalle maggiori Istituzioni concertistiche è molto presente in importanti festival come Marlboro, Bergen, Ravinia, Nohant e Israel Festival, solo per citarne alcuni.
Insegnante di livello internazionale, Berman ha lavorato nelle facoltà delle migliori scuole del mondo, come le università dell’Indiana (Bloomington), Boston, Brandeis e Tel Aviv. Attualmente è Direttore del Dipartimento di pianoforte alla Yale School of Music. Tiene anche corsi di perfezionamento in tutto il mondo. Nel 2005 è stato nominato professore onorario del Conservatorio di Shanghai; e nel 2013, professore onorario del Royal Danish Conservatory di Copenhagen. Nel 2017 è Specially-appointed Professor dal China Conservatory di Pechino. La capacità di Berman di riconoscere e impegnarsi a coltivare giovani talenti sono i motivi per cui è regolarmente invitato come giurato in varie competizioni nazionali e internazionali, fra cui Leeds, Dublino, Shanghai e il Concorso Artur Rubinstein a Tel-Aviv.
Nel campo delle incisioni discografiche alle acclamate pubblicazioni di Berman per Philips, Deutsche Gramophon e Melodia sono seguite altre registrazioni, fra cui l’integrale delle sonate per pianoforte di Alexander Scriabin per l’etichetta Music and Arts e un recital di Shostakovich per pianoforte (registrazioni di Ottavo), che ha ricevuto l’Edison Classic Award in Olanda, l’equivalente olandese del Grammy. La registrazione di tre Concerti di Prokofiev con la Royal Concertgebouw Orchestra, la direzione di Neeme Jarvi (Chandos) ha segnato l’inizio di un ambizioso progetto di registrazione delle opere complete per pianoforte solo di Prokofiev. Primo pianista che abbia mai intrapreso questo compito, Boris Berman lo ha pubblicato su nove Cd Chandos con grande successo di critica. Inoltre, Chandos ha pubblicato i recital di Berman con opere di Debussy, Stravinsky e Schnittke, nonché musica da camera di Janacek, e – insieme a Orchestre de la Suisse Romande con Neeme Jarvi – Concerto di Stravinsky.
I biglietti per tutti i concerti di Virtuoso & Belcanto sono in vendita al box office del Real Collegio dalle 10 di ogni mattina, su http://virtuoso.events/ e nelle sedi dei concerti un’ora prima dell’inizio.
Tutte le informazioni sul Festival Virtuoso e Belcanto 2019 sono consultabili qui.