Prima assoluta di ‘Spot’ per la serata futurista al Lucca museum

Per la serata futurista di domani (25 luglio) il Lucca center of contemporary art cambia di nuovo registro e propone alle 22 la performance a cura di Cataldo Russo che vedrà coinvolti il direttore del museo Maurizio Vanni e il soprano Maria Elena Romanazzi. Per l’occasione sarà eseguita in prima assoluta Spot la composizione di Silvia Berrone, musicista e compositrice specializzata in musica contemporanea, dedicata alla mostra Fortunato Depero. Dal sogno futurista al segno pubblicitario.
Il brano è stato immaginato per voce femminile appositamente per la performance e il testo trae liberamente spunto dal manifesto Il futurismo e l’arte pubblicitaria nel quale lo stesso Depero profetizza che “l’arte del futuro sarà potentemente pubblicitaria”. Le tecniche compositive utilizzate richiamano volutamente l’attenzione dello spettatore che viene attratto da parole cantate, urlate, recitate, via via sempre più frammentate, che perdono il loro significato per trasformarsi in semplice ritmo. A interpretare Spot sarà Maria Elena Romanazzi, soprano-performer che si è esibita in prestigiosi teatri e festival sia in Europa che in Asia e ama collaborare per lavori sperimentali di interazione fra musica, arti visive e danza.
I posti per lo spettacolo (biglietto intero 15 euro, ridotto 8 euro) sono limitati e si consiglia la prenotazione allo 0583.492180. Per chi vorrà vedere solamente la mostra di Fortunato Depero, dalle 19 e fino alle 21,30 ci sarà la possibilità di visitarla con biglietto di ingresso ridotto. In alternativa si potrà accedere gratuitamente nel Lucca Lounge&Underground per la mostra di Giuseppe Ciccia La sfida di Icaro, ispirata al mito greco riletto in chiave contemporanea. Negli stessi orari sarà attivo il FuturApe, l’angolo dei percorsi enogastronomici che ci farà scoprire i prodotti del territorio lucchese e toscano grazie alla collaborazione con Est – Event Service Tuscany. Sulla terrazza del museo si potranno ascoltare dalle 20,30 alle 22 le BalcoNote: improvvisazioni musicali con il violino elettrico di Vittorio Krayer mentre nella hall del museo dalle 21 alle 22 si potrà assistere a una performance di arte visiva legata al tema futurista di Giuseppe Ciccia.
Il programma delle serate futuriste. Apertura serale straordinaria con biglietto ridotto alla mostra dalle 19 alle 21,30 e FuturApe: degustazioni enogastronomiche in collaborazione con Est – Event Service Tuscany; BalcoNote: musica dal vivo sulla terrazza dalle 20,30 alle 22; ForDepero: dalle 22 performance teatrali e musicali a tema all’interno della mostra Fortunato Depero. Dal sogno futurista al segno pubblicitario.