A Villa Bottini il documentario sui 100 anni di Bauhaus

Martedì prossimo (30 luglio) alle 21,30 nel parco di Villa Bottini, all’interno della rassegna Estate Cinema e in collaborazione con la Fondazione Ragghianti, sarà proiettato Bauhaus spirit – 100 anni di Bauhaus, splendido e appassionato documentario che celebra il centenario della nascita dell’innovativa scuola, la Staatliches Bauhaus, ideata da Walter Gropius a Weimar nel 1919, e del movimento che ne seguì, con persistenti e profonde influenze sull’architettura, sull’arte, sul design, sullo spettacolo e sulla società.
La pellicola, firmata dai registi tedeschi Niels Bolbrinker e Thomas Tielsch, uscita in prima visione nell’aprile scorso, ripercorre gli aspetti dell’utopia radicale di Gropius, Klee, Kandinskij e degli altri illustri docenti della scuola, che miravano a unificare scultura, pittura, design e architettura in un’unica disciplina “costruttiva”, un nuovo mondo razionale all’interno del quale fosse possibile realizzare la maniera migliore di vivere. Oltre la cronistoria della scuola e del movimento, il film rintraccia gli esiti del Bauhaus nelle testimonianze odierne attraverso interviste ad architetti, insegnanti, designer e sociologi, che riflettono sul Bauhaus, sulla sua interdisciplinarità e sull’influenza che esso ebbe e ancora ha nel nostro modo di concepire l’arte, il design, l’architettura e la stessa progettazione e pianificazione urbana, questione così cruciale del nostro tempo.
La visione del film sarà introdotta da Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Ragghianti. Info biglietteria sul sito www.luccacinema.it.