Serate futuriste, una performance interattiva al Lu.C.C.A

7 agosto 2019 | 13:55
Share0
Serate futuriste, una performance interattiva al Lu.C.C.A

Ancora serate futuriste al Lucca Center of contemporary art. Domani sera (8 agosto) una performance musicale interattiva vedrà il pubblico protagonista. Guidati dal soprano Sonia Ciani e dalla cantante Sara Bianchi, i visitatori della mostra Fortunato Depero. Dal sogno futurista al segno pubblicitario saranno coinvolti in tre momenti di improvvisazione di gruppo. La serata partirà con la Body percussion ovvero un gioco con le parole, la lingua e le onomatopee tanto care al Futurismo che porterà alla creazione di una sequenza ritmica usando parti del proprio corpo.

Proseguirà poi con Oggetti sonori e, traendo ispirazione dalle macchine intona-rumori creata da Luigi Russolo, verrà eseguirà una canzone rumorista. A chiusura la Circle Song dedicata al momento newyorchese di Depero: un canto sulle melodie che ricordano il sound dell’America anni ’20 e ’30 all’arrivo della contaminazione della musica afro e jazz. Per partecipare allo spettacolo di improvvisazione musicale è consigliato prenotare al numeto 0583 492180. Il costo del biglietto è di 15 euro, ridotto 8. Per chi volesse entrare solo alla mostra, c’è la possibilità dalle 19 alle 21,30 di visitarla con biglietto di ingresso ridotto. Inoltre alle 18,30 nel Lu.C.C.A. Lounge and underground verrà inaugurata la mostra Daniela Corsini. Sogni digitali, aperta fino al 25 agosto con ingresso libero. Una riflessione su come la tecnologia ha cambiato il modo di fare e di percepire l’arte. Dalle 19 sarà attivo il FuturApe, l’angolo dei percorsi enogastronomici per scoprire i prodotti del territorio lucchese e toscano grazie alla collaborazione con Event service Tuscany. Dalle 20,30 alle 22 sulla terrazza del museo ci saranno le BalcoNote, improvvisazioni musicali con il violino elettrico di Taddeus Jensen. Dalle 22 la performance interattiva.