Premio Gradiva assegnato alla scrittrice Alba Donati

28 agosto 2019 | 11:56
Share0
Premio Gradiva assegnato alla scrittrice Alba Donati

Alba Donati vince la sesta edizione del premio Gradiva con Tu, paesaggio dell’infanzia. Tutte le poesie 1997-2018 assegnato dalla State University of New York at Stony Brook.

La cerimonia di premiazione si terrà il 23 ottobre, alle 16, al Center for italian studies dell’Università di Stony Brook a New York.
Già nel 1997 Alba Donati con La repubblica contadina conquistò critici e lettori, con il suo racconto in versi di radici sperdute sul bordo degli Appennini, attraverso l’uso di un verso che risentiva delle letture dei poeti russi e americani.
In questo volume che raccoglie tutte le poesie pubblicate nelle precedenti raccolte e le ultime inedite, il cammino di Alba Donati è ben visibile nella sua originalità, di stile ed emotività: il ritorno alla casa dell’infanzia, anzi al paese dell’infanzia, Lucignana, dove tutto è come è sempre stato, una madre e una figlia che si confrontano con il senso di appartenenza e quello di libertà, la vanità, l’autenticità, il radicamento geografico e sentimentale del fare poesia. E un nuovo poemetto, Off, sulla fine della Tv.
Alba Donati vive tra Firenze e Lucignana. Ha pubblicato: oltre a La Repubblica contadina (1997), Premio Mondello opera prima e Premio Sibilla Aleramo, Non in mio nome (2004), vincitore del Premio Diego Valeri, e del Premio Cassola), Idillio con cagnolino (2013) vincitore del Premio Dessì e del Premio Ceppo. Ha tradotto con Fausta Garavini le poesie di Michel Houellebecq Configurazioni dell’ultima riva (2015). Ha curato Poeti e scrittori contro la pena di morte (2001) e, insieme a Paolo Fabrizio Iacuzzi, Il Dizionario della libertà.