Alla Domus Romana tornano in esposizione 92 reperti archeologici

I reperti archeologici scoperti all’interno della Domus romana di Lucca torneranno al loro sito di origine. Questa l’importante novità che riguarda la domus romana Fanciullo sul Deflino,i cui resti sono visitabili in via Cesare Battisti in centro storico. Superato l’iter burocratico, grazie ad un accordo siglato con la Soprintendenza ai beni culturali di Lucca, a partire dal prossimo settembre, 92 reperti di epoca romana, longobarda, medioevale, rinascimentale, saranno ricontestualizzati ed esposti, secondo regole di corretta musealizzazione, nei luoghi dove sono stati scoperti, durante i lavori di scavo condotti nel 2010.
Oggetti domestici, personali, architettonici, parti di scheletro di animali risalenti a oltre 2000 anni fa saranno nuovemente fruibili al pubblico e contribuiranno a fare luce sulla storia della città.
Tutto questo è stato possibile grazie alla lungimiranza e professionalità della soprintendente Angela Acordon e del funzionario archeologico Neva Chiarenza che, preso atto dell’opera fin qui svolta per la valorizzazione del sito archeologico-museo, hanno autorizzato con decreto la concessione d’uso dei beni immobili e l’esposizione dei reperti mobili.