Scienza e limiti delle performance, l’evento a Palazzo Ducale

Quali sono le caratteristiche che consentono all’atleta, al musicista, allo scienziato, alla ballerina di raggiungere prestazioni notevoli e di proseguire nel difficile percorso di miglioramento e superamento dei propri limiti? ╚ questo l’argomento che Giorgio Nardone approfondirà martedì (17 settembre) nella Sala Tobino di Palazzo Ducale alle 21, ad ingresso libero, insieme a Stefano Bartoli, in una conferenza inserita nel calendario del Settembre lucchese e realizzata in collaborazione con l’amministrazione provinciale di Lucca.
I relatori indagheranno le caratteristiche quali la resilienza, la determinazione, la flessibilità e l’adattabilità che consentono agli atleti e non solo, di raggiungere risultati impensabili. Studiare il percorso operativo che porta alle eccellenze significa esaminare anche il ruolo che hanno le moderne ipnoterapie sia nel lasciar fluire liberamente il proprio talento, allenato in precedenza, che per guarire eventuali blocchi e psicotrappole che impediscono alle proprie potenzialità di esprimersi. Per informazioni: Emanuela Giannotti 347.7705359