
Ieri (18 settembre) il vescovo di Lucca Paolo Giulietti ha fatto visita alla Scuola Imt alti studi. Un incontro simbolo di apertura e sinergia con la città e il territorio in cui sorge. Accolto dal direttore Pietro Pietrini, che gli ha illustrato la storia e le finalità della scuola, Giulietti ha avuto modo di visitare tutto il campus che ha sede nel complesso di San Francesco, recentemente restaurato. Dalle aule alla foresteria passando per la mensa fino ad arrivare alla sala Canova e alla Cappella Guinigi.
Il vescovo si è poi fermato a dialogare nella sagrestia affrescata del complesso di San Francesco. A far conoscere le attività e le caratteristiche distintive della scuola, piccola comunità internazionale nel cuore della città, oltre al direttore Pietrini erano presente il direttore amministrativo Alessia Macchia e una delegazione di professori: Ennio Bilancini, vicedirettore e delegato all’accreditamento; Emiliano Ricciardi, delegato a rapporti con ex allievi, pari opportunità e politiche sociali; Emanuele Pellegrini, delegato all’internazionalizzazione; Mirco Tribastone, delegato a didattica, alta formazione e servizi informatici e Nicola Lattanzi, delegato a innovazione e relazioni con istituzioni e aziende.