Spoken poetry all’orto botanico con Giulia e Piero Perelli

23 settembre 2019 | 09:54
Share0
Spoken poetry all’orto botanico con Giulia e Piero Perelli

Mercoledì (25 settembre) alle 21,15 l’orto botanico sarà il palcoscenico di Vivere Qui, performance di spoken poetry – poesia scritta declamata oralmente – e musica ideata e portata inscena da Giulia Perelli, attrice, performer e sceneggiatrice lucchese, insieme a Piero Perelli, batterista e compositore.

Vivere Qui è uno spettacolo in cui il pubblico è chiamato a ragionare sulla realtà e sull’esistenza: un’occasione unica per riflettere insieme – performer, musicista e spettatore – nel tentativo di mettere in ordine le tante voci che hanno attraversato la nostra storia, e ricercare ora e qui, un linguaggio comune.Una lettura di testi originali, salmi, poesie e saggi, scelti e tessuti insieme seguendo un filo rosso e associazioni di idee, che dimostra come la cultura di ciascuno di noi sia frutto di stratificazioni e connessioni.
Vivere Qui parla di un equivoco che si è venuto a creare tra Dio e l’essere umano, pone domande sull’esistenza, propone un’apertura all’ascolto della natura – dice Giulia Perelli – Per questo abbiamo scelto come location l’orto botanico: un luogo unico della nostra città custode di una bellezza incredibile e senza tempo”.
La performance si svolgerà all’orto botanico mercoledì (25 settembre) alle 21,15, l’ingresso (dalla casermetta sulle mura urbane) è libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni e prenotazioni: sofa.lucca@gmail.com.
Vivere Qui è un primo studio, organizzato dall’associazione di promozione sociale Sofa – Shared office for the arts in collaborazione con il Comune di Lucca, il contributo della Fondazione Banca del Monte ed il patrocinio della Fondazione Lucca Sviluppo.