Si chiude a Palazzo Pfanner ‘Suoni di Lucca’

24 settembre 2019 | 10:29
Share0
Si chiude a Palazzo Pfanner ‘Suoni di Lucca’

Venerdì (27 settembre) alle 21, al Salone della Musica di Palazzo Pfanner in via degli Asili con il Concerto dell’orchestra da camera Luigi Boccherini, si conclude la rassegna musicale Suoni di Lucca – Musica in Palazzo Pfanner, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione.

L’orchestra da camera Luigi Boccherini, nata nel 1995 dalla volontà di un gruppo di musicisti diplomati presso l’omonimo istituto musicale di Lucca; con la caratteristica di suonare senza direttore, si dedica alla scoperta, allo studio e alla divulgazione di musiche degli artisti dell’antica tradizione musicale lucchesi. Inoltre grazie alla volontà di proporre programmi e un repertorio musicale “meno abituale” si sono create, in seno all’ Orchestra, varie formazioni cameristiche che vedono la partecipazione anche di musicisti affermati in campo nazionale ed internazionale e fin dalla sua formazione, è regolarmente l’orchestra e invitata ad esibirsi nei cartelloni delle varie manifestazioni musicali locali e nazionali.
Il concerto inoltre vedrà la partecipazione in qualità di solisti di solisti Luca Celoni al violino e Paolo Ognissanti al violoncello. In programma musiche di: E. Elgar, A. Piazzolla, G. Pugnani, F. Kleisler e B. Britten.
Ingresso 7 euro. La rassegna Suoni di Lucca è realizzata grazie al patrocinio di Comune di Lucca, Cassa di Risparmio di Lucca, Acli, ed Associazione orchestra da camera Boccherini. Alla fine del concerto al pubblico presente è offerta dalla Farmacia Novelli, una degustazione del tipico liquore lucchese, la biadina di Tista.