In Fondazione Bml il libro sull’attivista morto a Gaza, Vittorio Arrigoni

25 settembre 2019 | 10:56
Share0
In Fondazione Bml il libro sull’attivista morto a Gaza, Vittorio Arrigoni

Il libro Il viaggio di Vittorio e la Fondazione Vik – Utopia onlus sono i frutti della vita di Vittorio Arrigoni, attivista ucciso a Gaza nel 2011, e dell’amore della madre Egidia. Giovedì (3 ottobre) alle 18 Egidia Beretta sarà a Lucca, per un incontro pubblico che si terrà nell’auditorium del Palazzo delle esposizioni in piazza San Martino.
Restiamo umani è l’adagio con cui firmavo i miei pezzi per il giornale e per il blog. È un invito a a ricordarsi della natura dell’uomo. Io non credo nei confini, nelle barriere, nelle bandiere. Credo che apparteniamo tutti, indipendentemente dalle latitudini, dalle longitudini, a una stessa famiglia che è la famiglia umana”. Sono parole di Vittorio Arrigoni. Egidia Beretta, madre di Vittorio, già sindaco di Bulciago dove Vittorio è nato e cresciuto, testimonia come crescere un figlio perché possa credere nell’utopia della pace, incanalare le inquietudini giovanili verso l’altruismo e la giustizia; come continuare ad accompagnarlo quando il cammino si fa difficile e rischioso. E come riprendere a vivere dopo il lutto più terribile.

Le sezioni di Lucca di Libera e di Emergency collaborano alla diffusione e promozione dell’iniziativa. L’assessora Ilaria Vietina interverrà come coordinatrice della Casa della memoria e della pace di Lucca. L’ingresso è libero.