Alla statale si leggono le Metamorfosi di Ovidio

27 settembre 2019 | 11:01
Share0
Alla statale si leggono le Metamorfosi di Ovidio

Mutatas dicere formas: saranno le Metamorfosi di Ovidio le protagoniste delle lettere alla biblioteca statale di Lucca, organizzate dall’associazione culturale Amici del Machiavelli, la Biblioteca Statale di Lucca, il Centro di cultura di Lucca Università Cattolica, il comitato di Lucca della Società Dante Alighieri, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Comune di Lucca, della Provincia di Lucca, del Ristorante Gli Orti di via Elisa.

Il progetto è ricco ed articolato. La presentazione/lettura del capolavoro ovidiano è stata articolata in 17 incontri. L’opera non sarà presentata integralmente: ne sono stati estratti molti episodi, raggruppati per nuclei tematici. Particolarmente stimolante la traduzione che sarà utilizzata: quella di Vittorio Sermonti, uno dei più importanti ed attivi operatori culturali italiani contemporanei che, fra i molteplici ambiti di attività, ha al suo attivo brillanti traduzioni di opere latine. Le letture saranno arricchite da due conferenze: una di apertura, affidata al professor Rolando Ferri, dal titolo Ordine, ritmo, sequenza dei racconti nelle Metamorfosi : tradizione ellenistica e invenzioni ovidiane; una conclusiva, affidata alla professoressa Rita Pierini, dal titolo Le Metamorfosi di Ovidio: un classico impertinente. Le presentazioni sono affidate al gruppo di esperti che da anni animano i nostri eventi. Le letture vedranno quali protagonisti un gruppo di studenti e, in alcuni casi, gli stessi presentatori.