Animazione e laboratori, favola di Alice a Borgo Giannotti

Alice insegue il Coniglio Bianco e si ritrova circondata dai personaggi fantastici del Borgo in favola. Un sogno che si prepara a diventare realtà. Domenica prossima (13 ottobre) Borgo Giannotti diventa infatta il Paese delle meraviglie, con laboratori, animazioni e attività dedicate ai bambini e alle famiglie. Durante l’intera giornata dalle 10 alle 19 lungo tutto il corso, come nella storia, appariranno magicamente il croquet della regina, il thè al tavolo del Cappellaio matto e i dolcetti di Alice accompagnati dalla musica itinerante, dalle letture e dai personaggi della favola di Lewis Carroll.
“Una narrazione diversa – ha raccontato questa mattina (3 ottobre) l’assessora allo sviluppo economico Valentina Mercanti – nata dalla collaborazione tra le attività produttive, gli artigiani e i ristoratori del centro commerciale naturale di Borgo Giannotti che con la loro creatività, si sono impegnati per dare vita a questa favola a cielo aperto per far scoprire ai più piccoli la bellezza della semplicità attraverso il gioco. Siamo alla prima edizione, ma stiamo già lavorando per portare avanti questo progetto e speriamo possa essere un esempio per gli altri quartieri”. La manifestazione è promossa dal Centro commerciale naturale di Borgo Giannotti, in collaborazione con il Comune di Lucca, Confesercenti Toscana Nord-area Lucca ed Even service Tuscany. “L’obiettivo è quello di coinvolgere tutti, dai residenti alle attività, per vivere il Borgo in una giornata di creatività e divertimento – ha spiegato Sandra Bianchi, neopresidente del Centro commerciale naturale -. Tra le diverse realtà coinvolte ci saranno anche i Vigili del Fuoco che metteranno a disposizione mezzi e attrezzature per bambini nella piazza centrale mentre all’ingresso del corso davanti porta Santa Maria non poteva mancare un campo da croquet, nella città madre del campione nazionale di questo sport poco conosciuto”. Per l’intera giornata i giovanissimi potranno partecipare ai laboratori di cucito, acquarello, botanica e di pasticceria, incontrare trucca bimbi e artisti di strada ed entrare nel giardino delle immagini. “Abbiamo lavorato un anno a questo progetto perché non si tratta di un semplice mercatino – svela la responsabile di Confesercenti Lucca Valentina Cesaretti – ma di un’iniziativa che trascina con sé tradizione, con il richiamo al fantastico tipico della nostra città che si prepara ad ospitare i Comics, e novità, per dare visibilità ai tanti esercizi commerciali in crescita che contribuiscono a rendere il borgo un centro commerciale naturale ricco e vivace”. La manifestazione avrà inizio a partire dalle 10 con L’ora del thè, la degustazione dei the e delle tisane di Alice. Le iniziative proseguono poi dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30 con Alice nell’acqua….rello, il laboratorio di pittura ad acquarello a cura di Raritè. Alle 11 sarà il momento de I Karacongioli, spettacolo di abilità e giocoleria e della Lettura creativa della fiaba di Alice a cura di Lucca Sapiens. Il programma va avanti con Il giardino di Alice alle 11,30, laboratori di botanica a cura di Tara. Dalle 12 alle 15 va avanti Il pic nic del borgo con alcune aree messe a disposizione per consumare in un bosco di autunno le specialità dei ristoratori del Borgo Giannotti. Alle 15,30 tutti pronti per I dolcetti di Alice, laboratorio di pasticceria a cura di Sandra Bianchi. Alle 16,30 poi una nuova lettura creativa della fiaba di Alice a cura di Lucca Sapiens e alle 17 ancora una degustazione dei thè e delle tisane di Alice. La giornata va avanti alle 18 con il Video contest, nell’area Photobooth, dove i partecipanti dovranno realizzare il proprio video, postarlo con l’hashtag #jumpinwonderland e vincere così un buono spesa. Dalle 18,30 L’aperitivo del borgo chiuderà la domenica con tante proposte tra i locali del Borgo Giannotti in compagnia dei personaggi di Alice. Per tutta la durata della manifestazione l’intera strada di Borgo Giannotti sarà chiusa al traffico veicolare.
Jessica Quilici