‘Nati per leggere’, due giorni di iniziative per i 20 anni

Storie e parole per mettere il bambino al centro del mondo della lettura. Nati per leggere festeggia i suoi 20 anni con laboratori, spettacoli, letture a bassa voce e momenti ricreativi gratuiti aperti a tutte le famiglie. L’appuntamento è per sabato e domenica (5 e 6 ottobre) dalle 10,30 alle 19 a palazzo Ducale. Il vento dei venti si rivolge così a tutto il mondo che accompagna i giovanissimi nella crescita, ai genitori, agli educatori e ai volontari oltre che ai bambini. L’iniziativa si sviluppa per ricordare il ventennale del progetto nel territorio provinciale che coinvolge in Italia una fitta rete di lettori volontari ed esperti per offrire ai bambini momenti di lettura e crescita con un’esperienza multisensoriale capace di stimolare la fantasia dei bambini, di facilitarne lo sviluppo della psiche e migliorare le dinamiche relazionali.
Ideata e sviluppata assieme all’associazione culturale pediatri, l’associazione italiana biblioteche e il centro per la salute del bambino, il programma Nati per leggere continua a proporre gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un momento significativo, oltre che per lo sviluppo cognitivo dei bambini, anche per il miglioramento delle capacità dei genitori di crescere con i propri figli. Le scoperte che un bambino può fare attraverso la lettura sono idonee a creare dei cambiamenti anche duraturi formandone il carattere e la personalità. Un arricchimento generale per la famiglia che si trova ad essere più unita e consapevole. Le attività sono realizzate con il contributo economico del Centro per il libro e la lettura, delle regioni, delle province e dei comuni partecipanti al programma, e grazie all’attività degli operatori dell’infanzia e dei volontari. Il programma completo dell’iniziativa è consultabile sulla home page della Provincia di Lucca, www.provincia.lucca.it. L’iniziativa realizzata dalla Rete documentaria lucchese e dai Gruppi volontari Nati per Leggere, ha avuto il patrocinio della Regione Toscana ed è realizzata in collaborazione con Unicoop Firenze sezione soci Lucca che da anni promuove anche il progetto Bibliocoop. Si inserisce nel calendario regionale delle iniziative Npl. I festeggiamenti per i primi venti anni sono un punto di arrivo, ma anche un punto di partenza, dal quale ripartiranno le attività per il futuro.