Donato e Tallini, un piano per due a Lucca Jazz Donna

5 ottobre 2019 | 13:18
Share0
Donato e Tallini, un piano per due a Lucca Jazz Donna
Donato e Tallini, un piano per due a Lucca Jazz Donna
Donato e Tallini, un piano per due a Lucca Jazz Donna

Un inedito duo artistico di caratura internazionale per la seconda serata di Lucca Jazz Donna 2019 in programma stasera (5 ottobre) a Capannori (ad Artè, alle 21): sul palco ecco le artiste Cettina Donato e Stefania Tallini. Compositrici, arrangiatrici e pianiste, Donato e Tallini presenteranno il progetto Piano4hands e, per l’occasione, si raccontano a Luccaindiretta.

“Tornare a Lucca – prende la parola Cettina – è ogni volta un grande piacere. Rispondo sempre volentieri all’invito di Vittorio Barsotti, perché parliamo di un galantuomo. Per me si tratta della terza occasione in città”. Quinta volta, invece, per Tallini. Quello che verrà proposto è davvero un unicum nell’universo jazzistico: “L’idea di condividere un pianoforte – spiegano – ancora non esisteva nel nostro settore. Si tratta di una bella sfida, perché anche se è vero che per la maggior parte del tempo suoneremo musiche originali composte da noi, il format aprirà anche all’improvvisazione reciproca. Non sai mai cosa può fare l’altra e questo diventa davvero stimolante”. La performance di questa sera si articolerà in due set, per una durata di circa cinquanta minuti.
Donato e Tallini rappresentano un emblema per chi, con talento e dedizione, sgomita in questa porzione del panorama musicale. Concerti, direzioni d’orchestra, collaborazioni dall’America all’Oriente hanno ispessito curriculum e orgoglio delle due artiste, ma il calore della provincia, raccontano, resta un’altra cosa. “La musica resta ovunque musica – concordano – un linguaggio universale, che non accetta confini o nazionalità. Il confronto con le grandi metropoli? A dire il vero spesso risultano più asettiche di cittadine come questa, dove possiamo realmente percepire la partecipazione di un pubblico che, ogni anno, ci sembra di grande spessore culturale”. Il concerto di stasera, incastonato nel cuore di Lucca Jazz, vuole essere un omaggio alle donne, ma il messaggio è chiaro: “Lucca Jazz è una manifestazione nata per valorizzare il talento femminile ed è giusto che sia così. Nel mondo, invece, capiremo di aver superato barriere e discriminazioni soltanto quando non sarà più necessario combattere per ricavare spazio ad un genere. Oggi – l’appunto di Tallini – nel nostro settore non scorgiamo più differenze, ma quando ho iniziato io era davvero strano vedere una musicista donna”.
Nel corso degli ultimi due giorni le musiciste hanno anche tenuto un workshop al liceo musicale Passaglia: “Hanno partecipato sia studenti esterni che della scuola – ricordano – ed è stato molto interessante. Abbiamo fornito le basi per la composizione, l’arrangiamento e le strutture armoniche e ci sono sembrati soddisfatti”. Ma cosa consiglierebbero due star del panorama jazzistico internazionale ad un giovane talento? “Di studiare tanto, perché le qualità innate da sole non bastano. Serve molto sacrificio. Invece, spesso, i più giovani si lasciano andare alla pigrizia e non sfruttano tutto il loro potenziale”. Menti fertili, quelle delle due protagoniste di questa sera, impegnate in molteplici progetti in giro per il mondo. Entrambe sono legate all’etichetta romana Alpha Music, di Fabrizio Salvatore e Alessandro Guardia. “Io – commenta Donato – andrò a breve in tour con l’attore Ninni Bruschetta che reciterà dei pezzi del poeta Antonio Caldarella. Poi sarò impegnata in diverse direzioni orchestrali e, a giugno, registrerò il mio nuovo disco: sarà una sezione ritmica con piano, batteria, contrabbasso e quartetto d’archi”. Stefania Tallini, invece, ha in programma un disco in trio ed un tour in due con il musicista brasiliano Gabriel Grossi.
Stasera dunque, l’occasione di apprezzare dal vivo due icone mondiali del panorama jazz, nell’ambito del Festival che più di ogni altro sa valorizzare il talento delle figure femminili (ingresso gratuito).

Paolo Lazzari