Donne e storia, iniziano gli incontri al Cred

11 ottobre 2019 | 10:13
Share0
Donne e storia, iniziano gli incontri al Cred

Parte domani (12 ottobre) al centro Maria Eletta Martini in via Sant’Andrea il primo degli incontri tutti dedicati alle donne nella storia (Tutta un’altra storia. La storia italiana attraverso le vite, le battaglie, le eccellenze delle donne) promosso dal Comune di Lucca, (assessora Ilaria Vietina), la Città delle donne, l’Enciclopedia delle donne e la Maria Pacini Fazzi editore (Collana Italiane) con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Dopo i saluti introduttivi saranno Vinzia Fiorino e Nadia Verdile a parlare della Storia delle donne e donne nella storia sottolineando come ci sia una storia del paese che abbiamo conosciuto nei libri di storia in cui le donne compaiono raramente, in alcuni casi presentate come eccezioni, molte volte riprese in un collettivo presunto ‘neutro’, che spesso, come nel caso dei padri costituenti hanno reso quasi invisibili le 21 donne elette nell’assemblea costituente. Un primo incontro al quale ne seguiranno altri, tutti incemntrati su singole tematiche. Alto profilo quello delle due relatrici: Vinzia Fiorino, docente di storia contemporanea all’Università di Pisa, autrice di voumi fra i quali ricordiamo: Matte, indeminiate e vagabondi, Le officine della follia, Il lungo ottocento e le sue immagini. Nadia Verdile, scrittrice e giornalista, collaboratrice del Mattino, è membro della società italiana delle donne e direttrice della collana italiana edita da Pacini Fazzi, collana per la quale ha firmato le biografie di Cristina Trivulzio di belgioioso, Matilde Serao, Gianna Manzini. Il prossimo incontro, sempre nella sala Mem si terrà venerdì (25 ottobre) alle 16,30 e avrà per oggetto Cristina trivulzio di belgioriso e il contributo delle donne al Risorgimento, relatrice Nadia Verdile.