Lucca Jazz Donna, weekend in musica fra concerti ed eventi

15 ottobre 2019 | 14:59
Share0
Lucca Jazz Donna, weekend in musica fra concerti ed eventi

Jam sessions, tre concerti e una tavola rotonda dedicata ai talenti per proseguire Lucca Jazz Donna 2019, la 15ma edizione del festival dedicato ai talenti jazz al femminile che offre eventi a ingresso libero fino al 26 ottobre.
Il primo appuntamento della settimana è per giovedì (17 ottobre) alle 21, al Real Collegio, con tre set. Nel primo Alea&The Sit: sul palco la cantautrice Alessandra Zuccaro per Alive Records, con il progetto Generation, insieme a Giuseppe Trivigno al piano, Giuseppe Pignatelli al basso e Aris Volpe alla batteria. Nel secondo set Veronica Farnararo con Estrela Guia (Irma Record): Veronica Farnararo voce, Massimo Greco tromba e flicorno, Daniele Santimone alla chitarra, Roberto Rossi alla batteria e percussioni. Nel terzo set la pianista e performer Irene Scardia di Workin’ Label. Ingresso libero con offerta a sostegno dell’associazione Aism.

Venerdì (18 ottobre), alle 17, a Palazzo Ducale (sala Tobino) si tiene la tradizionale tavola rotonda Talenti al femminile, ospiti la giornalista e scrittrice Flavia Piccinni, la fumettista Caterina Rocch e la fotografa e architetto Beatrice Speranza, nell’incontro moderato dalla giornalista IIlaria Lonigro. Durante l’evento, un piccolo omaggio musicale tra standard e moderno di Alice Tarabella (voce) e Nicola Puccetti (piano). Ingresso libero.
Sempre al Real Collegio, venerdì e sabato (18 e 19 ottobre), prosegue il festival e durante le serate sarà visitabile la mostra Le donne nell’immaginario svelato, a cura della cooperativa sociale La Mano Amica di Lucca, con opere che la cooperativa sta portando in tour sul territorio all’interno del calendario di eventi organizzato per i 30 anni dalla sua nascita. Sono quadri espressione di un’arte diversa, realizzati da artisti forse inconsapevoli e per questo ancora più affascinanti: persone con disabilità mentale che frequentano i servizi della cooperativa sociale. A presentare le serate Michela Panigada, che indossa per il festival abiti realizzati da Ofp – Officina femminile plurale, laboratorio creativo ideato dal Centro antiviolenza Luna per promuovere l’autonomia personale e professionale delle donne provenienti da diverse situazioni di disagio. Il festival Lucca Jazz Donna è organizzato dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca, al Comune di Capannori, alla Provincia di Lucca, con il sostegno dalla Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, della Banca del Monte di Lucca e si terrà fino al 26 ottobre 2019 in diversi auditorium e teatri di Lucca e Capannori. Dopo questi concerti (17, 18 e 19 ottobre), Jam Session all’Antico caffè delle Mura con la house band del liceo musicale Passaglia di Lucca: Nicola Puccetti al piano, Vittorio Fioramonti al contrabbasso, Marco Martinelli alla batteria. La Jam è aperta a tutti i musicisti.
Il festival è organizzato dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca, al Comune di Capannori, alla Provincia di Lucca, con il sostegno dalla Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Banca del Monte di Lucca, e si terrà fino al 26 ottobre in diversi auditorium e teatri di Lucca e Capannori.