‘La musica si fa dono’ con l’associazione QuattroQuarti

Per riflettere sull’importanza del dono e del donarsi agli altri, domenica (20 ottobre) alle 15,30 al LabArt Camp Village in via Nuova 15 a Guamo, in collaborazione con il gruppo Donatori di Sangue Fratres di Massa Pisana e San Michele in Escheto, l’associazione QuattroQuarti organizza a Massa Pisana una giornata di sensibilizzazione con lo spettacolo La Musica si fa dono.
“Crediamo – dicono gli organizzatori – che nella formazione dell’individuo sia essenziale educare al dono per vivere in pienezza e dare il proprio contributo al bene della comunità. Per questo, 60 allievi dell’associazione QuattroquArti, con età compresa fra i 3 e i 65 anni, si esibiranno dal vivo, suonando, cantando e recitando per riflettere sul valore del dono come ricchezza e gioia.
Donare favorisce una crescita sana del tessuto sociale, utilizzando l’Arte della Musica rifletteremo su questo importante contenuto con particolare attenzione alla donazione del sangue come gesto che unisce, che sottolinea l’importanza del dare agli altri”.
L’ingresso è gratuito, l’invito è rivolto a tutto il territorio e a coloro che desiderano trascorrere un pomeriggio all’insegna della solidarietà, della sensibilizzazione, della condivisione, della convivialità e della buona musica.
L’associazione culturale QuattroquArti è una realtà che nasce sul territorio lucchese con l’obiettivo di diventare un importante riferimento didattico, artistico, musicale e per creare un luogo di incontro e di aggregazione per tanti giovani, e non solo, che potrebbero vedere nell’associazione un modello di solidarietà e condivisione che possa aiutarli nel loro cammino di crescita rappresentando un’alternativa ad altre forme di svago.
“L’arte musicale, annullando le distanze – conclude la nota – le differenze di provenienza, di condizione, di cultura, si serve di un linguaggio universale che favorisce una comune e reciproca contaminazione e riesce a divenire, pertanto, vero strumento di servizio, condivisione, coralità, unione e soprattutto di incontro e dono di sé all’altro”.
L’evento è patrocinato dai Comuni di Lucca e Capannori.