Galleria in via Elisa dedica mostra a Random Guy

28 ottobre 2019 | 17:08
Share0
Galleria in via Elisa dedica mostra a Random Guy

Just a Random exhibition. È questo il titolo della mostra dello street artist Random Guy che si è aperta oggi (28 ottobre) alla Galleria l’arte di Luca Meconi al 41 di via Elisa.

L’esposizione, autorizzata dall’artista la cui vera identità resta ignota, durerà fino al prossimo 5 novembre con orario continuato 10-19 (info al 347.8112428). Dalla scorsa primavera nelle strade della città sono apparse numerose opere che sono state accolte favorevolmente sia dai residenti che dai turisti. Chi non si ricorda Mario Barsotti alias Mario Son Sodo ritratto nelle vesti di Supermario in piazza del Giglio? Oppure i Tordelli lucchesi buoni per davvero, il topo intitolato Banksy o Random Guy con la scritta I love Lucca dove il “love” è rappresentato con un cuore rosso, e poi ancora Donald Trump che abbraccia il leader nordcoreano Kim Jong-Un o l’ex ministro Matteo Salvini intento a lanciare l’Italia con la scritta Future. Ma anche Salvini nella versione assieme all’ex ministro Fontana che adottano un bambino di colore realizzato in occasione del Congresso mondiale della famiglia di Verona. Per arrivare ai lavori più recenti, alcuni realizzati sui muri di Firenze, come Leo e Lisa selfie che raffigura Leonardo Da Vinci e la Gioconda intenti a farsi un selfie o Ciao Capitano che raffigura Salvini che con un borsone in mano, che lascia l’Italia come profugo dopo la sua uscita dal governo. Tutto questo e molto altro sarà possibile vedere nella prima mostra in assoluto di questo artista. Chi vorrà potrà acquistare le stampe, rigorosamente firmate e numerate e realizzate in edizione limitata, alcuni lavori originali realizzati su tela o legno e vedere tutti gli oggetti da lavoro che Random Guy solitamente utilizza in tutte le sue incursioni notturne, come gli stencil, le bombolette spray e molto altro. Tra le novità, ne spiccano due: dei veri e propri barattoli di tordelli lucchesi numerati e firmati con impressa anche l’impronta digitale dello street artist e la possibilità, per chi vorrà, di crearsi il “ratto preferito”. L’artista ha pensato infatti di preparare dei cartoni con la sua firma e lasciare stencil e bombolette a disposizione del pubblico: ognuno si potrà creare il suo disegno scegliendo anche i colori.
Nonostante la sua identità sia sconosciuta, c’è un modo per mettersi in contatto con lui e vedere le opere, sia le nuove che le più datate: basta seguire il suo account su Instagram dove è possibile anche inviargli un messaggio. E chissà se nei prossimi giorni non ci sia qualche altra sorpresa.