Al Giglio il teatro in vernacolo di Invicta per la Croce Rossa

6 novembre 2019 | 13:49
Share0
Al Giglio il teatro in vernacolo di Invicta per la Croce Rossa

Si rinnova il legame tra la compagnia teatrale Invicta e il comitato di Lucca della Croce Rossa Italiana. Sabato (9 novembre) approderà sulle scene del teatro del Giglio un simpatico spettacolo dal titolo La panacea di tutti i mali, una commedia in tre atti brillantemente realizzati da Antonella Zucchini.

Lo spettacolo è stato riveduto in vernacolo lucchese grazie all’impegno di Cataldo Fambrini, storico regista della compagnia di Santa Maria a Colle che da più di cinquant’anni si impegna a diffondere il vernacolo lucchese in ambito teatrale, raccontando fatti di realtà quotidiana e personaggi tipici lucchesi.
Lo spettacolo ha come tema le vicende di una famiglia di Lucca fora degli anni ’30, sviscerando le varie storie di tutti i componenti, a partire dal padre che in piena depressione mette da parte il suo lavoro all’oreficeria Bongini lasciandolo nelle mani del fratello che però è forse troppo amante della bella vita. La storia coinvolge anche la madre e la figlia, quest’ultima innamorata di un ragazzo un po’ scapestrato e osteggiato dalla famiglia, tra gags elsilaranti e amori negati si arriva al gran finale dove a risolvere la complicata situazione è forse uno strano e misterioso elisir.
La compagnia Invicta è stata recentemente insegnita del premio Fita Una vita per il teatro a Chieti dove si è tenuta la 32esima edizione della Festa del teatro italiano. Un riconoscimento di livello nazionale per le compagnie che hanno compiuto 50 anni di attività e di cui Invicta è stata l’unica in Toscana a fregiarsi di questo premio.
La serata  sarà l’occasione per consolidare nuovamente, come già avviene da qualche anno, il sodalizio con la Cri di Lucca il cui incasso di questa rappresentazione sarà interamente devoluto per le proprie attività sociali.