Donne e sport, storie di successi e discriminazioni

Donne & sporttra successi e discriminazioni, si terrà a Lucca, domani (8 novembre) alle 16,30 all’auditorium Cappella Guinigi. L’iniziativa è promossa da La Città delle Donne e dal Centro Donna Lucca, Nidil Cgil, Spi Cgil e Atletica Virtus Lucca, Rugby Lucca e Le Mura Spring, grazie al contributo del Cesvot e con la collaborazione e patrocinio del Comune di Lucca, oltre al patrocinio di assist – associazione nazionale Atlete.
L’incontro, introdotto dall’assessore Stefano Ragghianti e moderato da Ilaria Bonuccelli, vedrà la presenza di tre atlete che si sono distinte nelle rispettive discipline sportive e di tre esperte del settore: Giulia Quintavalle, campionessa olimpica di judo, Alice Parisi, centrocampista della Fiorentina Women’s e della Nazionale di calcio, che ha partecipato ai recenti mondiali di Francia 2019 e Immacolata Gentile, playmaker che ha militato in A1, che porteranno la loro testimonianza diretta; Luisa Rizzitelli (presidente assist – associazione nazionale atlete) illustrerà la situazione attuale delle atlete italiane, Sabina Di Marco (segretaria nazionale Nidil Cgil) si occuperà del tema delle tutele sindacali, Alessandra Di Legge (specialista giuridico-legale-finanziario dipartimento affari giuridici e legislativi della presidenza del Consiglio dei ministri) ci aggiornerà sull’evoluzione della riforma di legge in tema di sport, anche relativamente al professionismo (che, ricordiamo, non è ancora previsto né per gli uomini né per le donne, a parte qualche federazione che lo riconosce solo ai maschi). Concluderà l’incontro l’assessore Ilaria Vietina. Saranno presenti iscritte/i e rappresentanti delle società sportive, che potranno apportare il loro contributo nel dibattito che seguirà agli interventi.