La signora e il funzionario di scena al Rassicurati di Montecarlo

Domani (10 novembre), alle 17,30, al teatro dei Rassicurati, in concorso all’undicesimo Festival nazionale Città di Montecarlo L’Ora di Teatro – Un Sipario aperto sul Sociale, la Compagnia dell’eclissi di Salerno presenterà La signora e il funzionario di Aldo Nicolaj.
Commedia di costume dalle inflessioni umoristiche ma dal retrogusto acido e corrosivo, fu scritta da Aldo Nicolaj (1920-2004) alla fine degli anni ’70, quando l’opinione pubblica italiana era profondamente scossa da disordini di piazza, lotta armata, strategia della tensione. Se ne percepisce l’eco, sia pure smorzata da una scrittura ironica e briosa, nel serrato e quasi asfissiante dialogo fra un funzionario – espressione tipica e grottesca delle meschinità e delle cattive abitudini radicate nella burocrazia ministeriale – e una di quelle terribili signore borghesi che popolano il teatro del prolifico commediografo piemontese, all’apparenza frivole e svitate, in realtà dotate di una sottile, personalissima razionalità. L’impatto fra i due personaggi produce un effetto bizzarro, che si spinge fin quasi ai confini del teatro dell’assurdo; un gioco un po’ perverso fra un gatto e un topo, in cui il primo, cedendo alla tentazione di un crudele ma divertente passatempo, tormenta e mette più volte alle corde la sua vittima; l’altro, intimidito e irrazionalmente spaventato, prova a minacciare, poi ad assecondare e blandire, il suo casuale aguzzino, nel quale vede materializzarsi tutte le sue paure, le sue debolezze, i suoi rancori, le sue frustrazioni. Sotto pressione e come in un incubo, arriva ad affermare di tutto e il contrario di tutto, mettendo a nudo in modo incongruo e inconsapevole i propri pensieri più reconditi. E “un uomo, di veramente suo, non ha che i pensieri”.
Il biglietto d’ingresso per l’intero pomeriggio costa 8 euro (4 per bambini dai 7 ai 12 anni).
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare il numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com.
I programmi delle rassegne organizzate dalla Fita Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it o sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.