![Lucca seconda per numero di enoteche](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/notfound.png)
Secondo una ricerca di Likibu, il primo comparatore di case vacanze, riguardo le mete italiane con la maggior concentrazione di enoteche rispetto al numero di abitanti, Lucca guadagna la medaglia d’argento, piazzandosi al secondo posto, grazie alla sua ampia offerta rivolta sia agli abitanti sia ai turisti.
La classifica, che vede Lucca al secondo posto, preceduta da Bergamo e seguita da Pescara, è stata realizzata svolgendo la comparazione del numero di enoteche, cantine, osterie specializzate in degustazione di vini, presenti nelle maggiori città italiane tramite l’utilizzo di Google Maps, tra il 5 e il 15 novembre 2019. È stato tenuto conto inoltre, del numero di abitanti di ogni città pubblicato nel 2018 dall’Istat.
Al secondo posto troviamo Lucca, che offre ampia scelta ai suoi abitanti e visitatori: ben 42 enoteche ogni 100 mila abitanti, per un totale di 38 cantine per gli 89 mila residenti della città toscana. Il rapporto tra la città di Lucca e il vino nasce molto tempo fa, infatti il Rosso delle Colline Lucchesi fu uno dei primi vini toscani a ricevere la denominazione Doc nel 1968.
Likibu, creato ufficialmente nel gennaio 2015 da Aurélien Jemma e Guillaume Terrain, Likibu è il primo motore di ricerca interamente dedicato agli affitti vacanze. Tramite Likibu, il consumatore può visualizzare in una sola ricerca tutti gli alloggi vacanze disponibili in rete, pubblicati da siti di annunci tra privati, siti professionali, agenzie immobiliari e residenze per le vacanze. Il motore di ricerca intelligente integra al suo interno più di 25 siti partner tra cui quelli del Gruppo HomeAway, Booking ed altri leader del settore. Con Likibu si può avere accesso a più di 5 milioni di alloggi vacanze referenziati collocati in tutto il mondo, inoltre il sito Likibu.com è attualmente disponibile in 6 lingue: francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco e olandese.