
In sala Tobino Adriano Scamozzino racconta la poetessa dell’Odissea italica
Nella sala Tobino di palazzo Ducale, giovedi (12 dicembre), alle 16, nell’ambito delle attività culturali organizzate dall’Unidel, università dell’età libera di Lucca, il professor Adriano Scamozzino, terrà la conferenza in oggetto dal titolo: Il mistero rivelato Nosside di Locri, la sublime poetessa dell’Odissea italica.
L’opera è suddivisa in quattro libri: I locri epizefiri, l’antica città della poetessa Nosside; Il viaggio immobile della poetessa Nosside. Nosside, la poetessa dai mille volti; Il mondo poetico di Nosside e il codice dell’Odissea italica.
L’opera, nella sua interezza, intende aprire uno scenario nuovo che individua nella Magna Grecia e in particolare nella città di Locri Epizefiri, il luogo in cui venne proseguita la prestigiosa tradizione omerica, producendo capolavori di altissimo livello culturale e tra questi, probabilmente, anche la versione dell’Odissea da noi conosciuta.