Domenico Maselli, genio lucchese e modello per gli studenti

Terzo appuntamento con le scuole per ricostruire la personalità dello storico e docente
Terzo appuntamento su Domenico Maselli. Si è svolto ieri (22 gennaio) il terzo incontro del percorso di formazione rivolto agli studenti sul pastore, politico, storico e docente, progetto realizzato grazie ai fondi dell’8 per mille della Tavola Valdese.
Alcuni studenti dei licei lucchesi Machiavelli e Paladini e del liceo delle scienze umane di Barga (35 ragazze e ragazzi complessivamente) hanno incontrato due dei responsabili dell’Associazione italiana di storia orale, che hanno completato l’introduzione sulle esperienze di raccolta e custodia della memoria biografica.
Il progetto è promosso dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, attraverso Memorie di Lucca, dalla Chiesa Valdese di Lucca, dall’Ufficio ecumenico della diocesi di Lucca, dall’Istituto Storico Lucchese ed è patrocinato dall’Ufficio scolastico provinciale.