In Prefettura le celebrazioni per il Giorno della Memoria

Medaglie d’onore a Ilario Simoni e alla memoria di Gennaro Guida
Si terrà alle 10,30 di lunedì (27 gennaio) nella galleria delle statue di Palazzo Ducale, la celebrazione del Giorno della Memoria, in ricordo della Shoah, della persecuzione dei cittadini ebrei e degli italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti.
Il programma prevede, dopo il saluto delle autorità, l’intervento rievocativo del professor Stefano Bucciarelli dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea e la consegna delle medaglie d’onore concesse dal presidente della Repubblica a Ilario Simoni ed alla memoria di Gennaro Guida.
Alla cerimonia è stata invitata una rappresentanza di studenti dell’Istituto polo scientifico tecnico professionale Fermi-Giorgi, dell’istituto tecnico economico Francesco Carrara, del liceo musicale Passaglia di Lucca e dell’Istituto comprensivo Lucca 2, nell’intento di coinvolgere le nuove generazioni in un percorso formativo volto a conservare la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia del nostro paese e dell’Europa.
Sarà data lettura di alcuni testi di loro scelta sugli eventi commemorati.
Gli studenti poi visiteranno la mostra allestita a Palazzo Ducale dal titolo 1938. Il banco vuoto. Le leggi razziali nella scuola in provincia di Luccacon la guida dello stesso professor Stefano Bucciarelli.