Una mappa interattiva per ricostruire la storia di Fiume

Al castello di Porta San Donato l’iniziativa dell’Istituto storico della Resistenza per il Giorno del ricordo
Siete fiumani di nascita o di famiglia? Avete voglia di condividere i vostri ricordi della città? In occasione delle celebrazioni per Fiume Capitale europea della cultura 2020, un progetto internazionale a cui partecipa Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, propone la raccolta – attraverso una mappa online interattiva – di testimonianze sulla storia della città.
Martedì (4 febbraio) a Lucca, alla Casa della memoria e della pace nel castello di Porta San Donato si parlerà della storia della città, verrà presentata la mappa, saranno illustrate le modalità di utilizzo, e soprattutto raccolte le testimonianza orali che i partecipanti vorranno condividere.
L’iniziativa lucchese è organizzata dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca, nell’ambito delle iniziative promosse con il Comune di Lucca per il giorno del Ricordo.