Potere e tirannia in Shakespeare, incontro all’Unidel

4 febbraio 2020 | 08:43
Share0
Potere e tirannia in Shakespeare, incontro all’Unidel

Il professor Paolo Fantozzi terrà una lezione su un tema cruciale per il drammaturgo inglese

Giovedì (6 febbraio) alle 16 alla sala Tobino di palazzo Ducale, nell’ambito delle attività culturali organizzate dall’Unidel, Università dell’età libera di Lucca, il professor Paolo Fantozzi terrà la conferenza dal titolo: Potere e tirannia nelle opere di Shakespeare.

Il potere in Shakespeare è uno dei grandi temi ricorrenti. Più volte il drammaturgo inglese deve essersi chiesto: “Com’è possibile che un intero paese cada nelle mani di un tiranno?” Risposta: “Una simile catastrofe non può accadere senza un’estesa complicità”.

Ecco quindi che attraverso le opere di Shakespeare possiamo ricostruire le dinamiche che stanno alla base di questo processo e che ripetutamente si sono ripresentate nei secoli. L’incontro cercherà di ricostruire, attraverso letture e interpretazioni di alcune opere di Shakespeare, la messa in scena del potere e della tirannia senza perdere di vista il contesto storico e culturale del periodo elisabettiano.