Graffiti e street art, conferenza con l’Unidel

Appuntamento lunedì (17 febbraio) in Sala Tobino con la professoressa Lucia Morelli
Lunedi (17 febbraio) alle 16 in sala Tobino di palazzo Ducale, nell’ambito delle attività culturali organizzate dall’Unidel, Università dell’età libera di Lucca, la professoressa Lucia Morelli terrà la conferenza dal titolo Oltre le Gallerie. I Graffiti e la street art.
“Che cos’è la street art? – dicono gli organizzatori – E qual è il suo potenziale artistico e mediatico? La street art è uno dei fenomeni culturali più partecipati della storia dell’arte, in cui è possibile imbattersi passeggiando per le strade di città e che decide di dialogare con le persone di tutti i giorni”.
“Si può dire che si tratta di una forma di arte sociale – prosegue la presentazione – che prende forma dalla fusione della pop art degli anni Cinquanta e il successivo Graffitismo degli anni Settanta e, al contrario dell’arte contemporanea tradizionale, la street art non è una galassia di individualità ma una rete di artisti e creativi legata da valori condivisi, da idee sul futuro, sul mondo in cui vivono ed operano”.
“Dal muralismo messicano – conclude la nota – a Keith Haring e Basquiat, attraverso Buren, gli street Artists Blu, Ozmo, Ericailcane, Millo, tvboy, fino a Banksy e molti altri. Gli artisti e le loro espressioni sono solo una parte della storia. Se saremo in grado di comprendere e decifrare questi linguaggi, saremo anche in grado di cogliere il portato di valori che esprime”.