Boccherini, al via le lezioni di musica a distanza

Per accedervi gli studenti avranno bisogno di un account su Skype
Ci sono molte immagini che, anche nel pieno delle misure drastiche adottate dall’Italia per contrastare la pandemia di Covid-19, restituiscono messaggi di speranza e bellezza. Gli arcobaleni dei bambini, il personale sanitario che resiste e ci dice che andrà tutto bene. E poi ci sono gli insegnanti, che dalla materna all’università hanno scelto di non lasciare soli i loro studenti e utilizzano tutte le risorse online per fare lezione.
Anche gli studi musicali non si fermano: i docenti dell’Issm Boccherini, infatti, su base volontaria, potranno svolgere attività didattica a distanza. Lo ha stabilito con un decreto ieri (12 marzo) il direttore della scuola, FabrizioPapi.
Si richiede agli insegnanti di mantenere, per quanto possibile, l’orario ordinario di didattica per evitare sovrapposizioni, soprattutto per i ragazzi di medie e superiori che al mattino sono impegnati in altre lezioni online.
Gli studenti dovranno avere un account Skype e collegarsi al sito istituzionale della scuola, www.boccherini.it. Da lì, accedere al menù cliccando su formazione, poi su offerta formativa e infine su didattica a distanza. Occorre essere muniti di password per accedere. Sulla destra gli studenti trovaranno quindi l’elenco dei docenti, con tanto di link per avviare la videochiamata automatica. Ovviamente la lezione dovrà essere concordata prima.
Per gli studenti minorenni è richiesta, in via obbligatoria, la compilazione della liberatoria.